“Aux Champs-Elysees” Francia, inizio 1900.

L’opera che vi viene mostrata in questa pagina è una particolare cartolina postale pornografica francese, prodotta clandestinamente utilizzando delle illustrazioni prodotte anni prima per altri scopi e impresse tramite un metodo di stampa fotomeccanica, presumibilmente tra gli anni ’20 e ’40 del secolo scorso, facente parte di una serie composta da una decina di pezzi, tutte raffiguranti delle scene sessuali di vario genere, quella riportata qui rappresenta sicuramente la più particolare dell’intero lotto, questo perché è l’unica a mostrare un rapporto omosessuale, cosa estremamente rara per l’epoca e chiaramente illegale.
Nel disegno possiamo osservare la figura di un distinto signore mentre è intento a fare sesso con un giovane prostituto, o come veniva chiamato nella Francia della Belle Époque “un petit jésus”, all’interno del parco pubblico parigino dei Champs-Elysées, come suggerito dall’iscrizione in basso;
Sebbene nell’800 e in buona parte del ‘900 i grossi parchi pubblici erano luoghi di per sé noti per essere dei punti d’incontro per gli omosessuali, non è molto probabilmente un caso che l’artista abbia voluto ambientare la sua vignetta proprio all’ interno dei giardini elisi, con i loro quasi 14 ettari, durante la Belle Epoque si imposero come luogo all’aperto “più omosessuale” di Parigi, e l’alta concentrazione di probabili clienti portò come conseguenza un’importante mole di prostituzione maschile nella zona,  ciò fu tutto riccamente documentato negli archivi della polizia e negli scritti del periodo.
L’intera serie si presenta come molte cartoline clandestine dell’epoca, realizzate con una bassa qualità e senza marchi che ci possano ricondurre a una qualche ditta di cartoline, del resto questo genere di opere veniva realizzato solitamente da privati o da qualche venditore in completa segretezza, per essere poi vendute sottobanco a una cerchia ristretta di clienti.
Come già accentuato precedentemente qui in basso è ora possibile vedere le altre cartoline che componevano l’intera serie.

2 risposte a "“Aux Champs-Elysees” Francia, inizio 1900."

Add yours

  1. Sarei molto interessato nel conoscere le vostre idee su questo articolo o anche su altri presenti nel blog! Quindi se avete informazioni, pareri o idee di qualsiasi genere su queste tematiche scrivete pure nella sezione “Rispondi” che trovate sotto ad ogni articolo.

    Sono molto accette anche informazioni in più sui vari articoli o argomenti trattati, dato che molti oggetti sono estremamente rari e si trovano poche informazioni al riguardo sarebbe bello poter creare uno spazio dedicato alla scambio di queste informazioni.

    Piace a 1 persona

  2. I would be very interested to know your ideas on this article or on others on the blog! So if you have information, opinions or ideas of any kind on these issues, write in the “Reply” section that you find under each article.

    More information on the various articles or topics covered is also very welcome, since many objects are extremely rare and there is little information about them, it would be nice to be able to create a space dedicated to the exchange of this information.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: