Il voyeurismo degli europei per i corpi dei mediorientali tra ‘800 e ‘900.

Tra l'800 e il '900 il mercato europeo venne inondato da migliaia d'immagini mediorientali, come risultato per il crescente interesse che i paesi arabi suscitavano nei confronti degli occidentali, il metodo più diffuso all'epoca per diffondere queste immagini erano le cartoline, e Lehnert e Landrock furono un nome di spicco nella loro produzione. Ovviamente le fotografie stampate su queste cartoline non si limitavano a mostrare paesaggi lontani e costumi tipici, ma anzi il tema che più suscitava interessa era quello erotico e omoerotico, introducendo in Europa una nuova bellezza maschile e femminile.

La trilogia su Fredi di Max des Vignons (Francia, 1929-1930)

"Fredi a l'école", "Frédi s'amuse" e "Frédi en ménage" questi sono i titoli della trilogia gay scritta da Max des Vignons e illustrata da Gaston Smit, l'opera ripercorre le paure, le incertezze e i timori di un giovanissimo Fredi che scopre la propria omosessualità in un epoca in cui essere gay non era per nulla semplice.

Su ↑