La trilogia su Fredi di Max des Vignons (Francia, 1929-1930)

"Fredi a l'école", "Frédi s'amuse" e "Frédi en ménage" questi sono i titoli della trilogia gay scritta da Max des Vignons e illustrata da Gaston Smit, l'opera ripercorre le paure, le incertezze e i timori di un giovanissimo Fredi che scopre la propria omosessualità in un epoca in cui essere gay non era per nulla semplice.

“L’oeuvre Érotique” di Paul Verlaine (Edizione limitata di 250 esemplari, 1932).

Libro Francese del 1932, in edizione limitata, nel quale troviamo le due raccolte di poesie "Femmes" e "Hombres" scritte da Paul Verlaine alla fine dell'800, le stesse raccolte di versi che possiamo trovare anche nel opera "la trilogie érotique" (la quale ha in aggiunta una terza parte intitola "Amies"). Un volume estremamente ardito per l'epoca, sia per i suoi sonetti espliciti che per le sue littografie, molte delle quali a tema omoerotico.

“I have a fellow feeling for you” Stati Uniti, 1910.

Cartolina statunitense in circolazione intorno al 1910. La vignetta è considerata espressamente a tema omofilo ma l'immagine è realizzata in modo da avere anche una seconda chiave di lettura, che ne cambia completamente la tematica, ciò potrebbe essere una cosa voluta, del resto fino a non molti decenni fa realizzare opere che offrivano più letture era una tecnica molto usata per poter pubblicare materiale che affrontava tematiche vietate o delicate, e l'editoria gay fu una di quelle che adoperò molto questo sistema.

“Tijuana Bibles” a tema Gay.

Le Tijuana bibles erano dei fumetti clandestini nati negli U.S.A durante gli anni '20 del XX secolo e prodotti e diffusi in tutto il paese sino agli anni '60. Trattavano tematiche comico-pornografiche e grazie al loro formato, non più grande di un palmo di mano, erano adatti a essere letti, scambiati e nascosti rapidamente.

Su ↑