Cartolina tedesca anni '20, che riporta una fotografia di Gerhard Riebicke. L'opera segue un'estetica naturista, mostrando un gruppo di uomini nudi in posa con attrezzi sportivi.
“Der Ring” Anno 1, Nr. 4 (Germania, 1955).
Rivista Omofila tedesca del secondo dopoguerra, edita da Gerhard Prescha. Fu estremamente agguerrita, con i suoi articoli, nell'attaccare e condannare l'atteggiamento che la polizia e i tribunali della Germania avevano nei confronti degli omosessuali. Le sue lotte la resero un bersaglio delle autorità che la ostacolarono in tutti i modi fino alla chiusura nel 1958, ciò la rende oggi estremamente rara vista la scarsità di numeri prodotti.
“Derriere «Lui» L’homosexualité en Allemagne” di John Grand-Carteret, (Francia, 1908).
Opera simbolo dello scandalo Harden-Eulenburg e della bufera mediatica che causò in tutta Europa. Carteret riunì in questo volume 150 vignette satiriche che avevano lo scopo di accostare l'omosessualità ai massimi vertici militari della Germania.
L’Eldorado della Repubblica di Weimar
Cartoline e gettoni da ballo, ricordi della Berlino d'un tempo.
“Freond” & “Der Weg” , la stampa gay tedesca del dopoguerra.
"Freond" e "Der Weg" alcune delle più importanti riviste tedesche del dopoguerra, simbolo di rinascita e di voglia di ripartire della comunità omosessuale germanica.
“Der männliche Körper in Linien und Licht” di Bruno Wiehr (Dresden, Germania, 1922).
Libro con fotografie artistiche di giovani ragazzi nudi scattare da Bruno Wiehr, noto fotografo polacco che lavorò in Germania all'inizio del '900 e fu presidente del Comitato Scientifico Umanitario (WhK), primo movimento di liberazione omosessuale.
“Coming of Age” di Will McBride (1a Edizione, 1999)
Libro d'arte fotografica che raccoglie alcuni dei piu importanti scatti di Will McBride realizzati durante la sua carriera durata oltre 40 anni. Immagini intime e indimenticabili che documentano in particolar modo la crescita e lo sviluppo di giovani europei dal secondo dopoguerra.
“Der Eigene” Nr.6 di Adolf Brand (Germanie 1906)
𝘋𝘦𝘳 𝘌𝘪𝘨𝘦𝘯𝘦 è stata la prima rivista al mondo, di lunga durata, rivolta espressamente ad un pubblico omosessuale. Nasce in Germania alla fine del XIX secolo grazie al coraggio di Adolf Brand.