Set composto da due foto-cartoline Lettoni degli anni '30/'40, su cui è stato immortalato un giovane ciclista che posa nudo nelle vicinanze del mare, nel distretto di Tukuma.
“Le Conseil de Révision. – Respirez fort…du haut, bien entendu!” Nr.6 (Parigi, 1906 Ca.)
Cartolina francese di inizio '900 raffigurante un giovane ragazzo nudo durante la visita medica militare, obbligatoria per i neo-maggiorenni in quel periodo.
“Golden Boys” Nr. 18 (U.S.A -1969)
Rivista omoerotica nata nel 1967, tra le prime a mostrare il nudo maschile integrale in Nord America. Vi parteciparono alcuni dei piu famosi fotografi e studi fotografici di quegli anni, come AMG e Mel Roberts.
“Der männliche Körper in Linien und Licht” di Bruno Wiehr (Dresden, Germania, 1922).
Libro con fotografie artistiche di giovani ragazzi nudi scattare da Bruno Wiehr, noto fotografo polacco che lavorò in Germania all'inizio del '900 e fu presidente del Comitato Scientifico Umanitario (WhK), primo movimento di liberazione omosessuale.
Foto albumina censurata, di Wilhelm von Plüschow (Guglielmo Plüschow). Fine XIX secolo.
Albumina di Guglielmo Plüschow scattata nel suo studio di Roma. La foto presenta una zona tagliata al altezza dei genitali, probabilmente una pessima forma di censura.
“Coming of Age” di Will McBride (1a Edizione, 1999)
Libro d'arte fotografica che raccoglie alcuni dei piu importanti scatti di Will McBride realizzati durante la sua carriera durata oltre 40 anni. Immagini intime e indimenticabili che documentano in particolar modo la crescita e lo sviluppo di giovani europei dal secondo dopoguerra.
“Ephebi” di Tony Patrioli (1a Edizione, 1989)
Libro uscito nel 1989 per Babilonia Edizioni, al interno sono presenti 70 scatti a colori di Tony Patrioli che ci riportano con la mente e i ricordi a un Italia passata, fatta di semplicità e di quella bellezza mediterranea che caratterizzava i giovani del sud Italia negli anni '70 e '80.
“Ragazzi” di Konrad Helbig (1a Edizione, 2001)
Opera omaggio di Konrad Helbig alla sua amata Sicilia. Una raccolta di fotografie, scattate a partire dagli anni '50, ci mostrano il legame sottile fra la Sicilia del secondo dopoguerra e quella di un passato idealizzato, che sconfina nel mito della cultura della Magna Grecia
“Swiss Nudes 1943-1952” di Werner Bandi (1a Edizione 2015)
Il libro fotografico "Swiss Nudes" riunisce per la prima volta uno spaccato rappresentativo delle opere del fotografo W. Bandi; i suoi nudi, la maggior parte dei quali sono stati ripresi nelle vicinanze della sua terra natale di Spiez, sul lago di Thun e nel Kiental, mostrano un idillio naturale stranamente quieto durante un periodo sconvolto dalla seconda guerra mondiale. Lo sguardo per metà erotico e per metà innocente di Bandi segue un'estetica esplicitamente omosessuale e di grande interesse storico artistico.
“Ragazzo su pelliccia di leopardo” Wilhelm von Plüschow (1852-1930)
Foto albumina di Guglielmo Plüschow, raffigurante un giovane ragazzo italiano sdraiato su una pelliccia di leopardo, decorazione spesso usata dall'artista.