“Jeux entre garçon” primi del ‘900.

"𝐉𝐞𝐮𝐱 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐞 𝐠𝐚𝐫ç𝐨𝐧𝐬"
Anonimo, 1900 circa.
Aristotipo, stampa citrata.
15,8 x 12 cm

Fotografia pornografica scattata tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX secolo, lo scatto proviene dalla Francia, paese che fu il cuore della produzione e commercializzazione di questo genere di opere, nell’Europa della Belle Époque.
Nella foto troviamo due giovani modelli che posano davanti all’obiettivo del fotografo con un aria goffa e impacciata, con una posa plastica e innaturale, cosa non rara per le immagini di questo tipo prodotte all’epoca, ciò a causa dei lunghi tempi di esposizione che obbligavano i soggetti a restare immobili per non rendere l’immagine mossa o sfocata; Inoltre i giovani ragazzi che venivano utilizzati, contrariamente ad oggi, erano persone inesperte nel posare davanti a un obiettivo, solitamente appartenevano alle classi operaie o erano “ragazzi di strada”, giovani estremamente poveri, a volte senza fissa dimora, che si procuravano il denaro tramite vari stratagemmi come l’elemosina, i furti o la prostituzione, quindi era semplice ed economico ingaggiarli in cambio di poche monete.
Allora la produzione è vendita di materiale pornografico, soprattutto se omosessuale, erano illegale dato che andavano contro le leggi sulla morale in vigore in praticamente tutta Europa, di conseguenza queste opere venivano realizzati in completa clandestinità, nella maggior parte dei casi all’interno di camere d’hotel, bordelli o chiusi dentro a studi fotografici, nei quali erano presenti fotografi compiacenti, che per piacere o per avidità accettavano di correre il rischio, accecati dai grossi guadagni, del resto tra l’800 e i primissimi del ‘900 questo genere di scatti avevano costi elevati, una stampa come quella mostrata in questa pagina poteva arrivare a costare quanto un’intero stipendio medio mensile, rendendo quest’arte fruibile esclusivamente da persone ricche.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: