
"CLERK - Well, you cute little mama's hope, I'll bet that you use fairy soap." Cartonila umoristica made in U.S.A, 1925 Ca. Serie No. 1244 Valentine 24 designs. 14x9cm
Cartolina in lino satirica, prodotta in Nord America tra gli anni ’20 e ’30, fa parte di una serie di carte postali che illustrano diversi mestieri in modo ironico e caricaturale usando come tematica principale i luoghi comuni che circondavano questi lavoratori, l’idraulico pigro, il droghiere sporco e pronto a imbrogliarti sul peso della merce o il medico dispensatore di droghe sono solo alcuni dei cliché in voga all’epoca usati per queste vignette (vedi immagine sotto).
Nel caso della cartolina in questione viene associata la tematica gay a quella dei commessi di abbigliamento e tessuti, ricalcando uno dei più classici stereotipi, diffuso fino a non molti anni fa, che vede come omosessuali la maggior parte degli uomini che svolge questo tipo di mestiere, per rendere incisiva questa allusione ci viene mostrata una caricatura di un uomo con fattezze femminili, tipica raffigurazione usata per gli omosessuali in quegli anni, allora l’opinione pubblica considerava omosessuali principalmente i gay passivi ed effeminati; abbinata alla vignetta troviamo anche un particolare gioco di parole che sfrutta il nome del famoso sapone “Fairy”, tale parola, che in italiano si traduce con “Fata”, veniva usata spesso negli Stati Uniti di inizio XX secolo per indicare gli omosessuali effeminati.

Rispondi