Il primo e unico libro che affronta la biografia del Barone Corvo sotto un'altra luce, mostrandoci una delle più grandi passioni di Frederick Rolfe che era la Fotografia. In quest'opera, in edizione limitata, vengono inoltre riunite oltre 50 immagini inedite di quest'artista controverso.
“CLERK – Well, you cute little mama’s hope, I’ll bet that you use fairy soap.” Stati Uniti, 1925 Ca.
Carta postale satirica di inizio '900, viene ricalcalto lo stereotipo che vedeva i commessi di sartoria e abbigliamento dei grandi magazini statunitensi come omosessuali ed effeminati, un luogo comune che rimase per molti anni e fu ripreso anche da molti altri paesi.
L’Eldorado della Repubblica di Weimar
Cartoline e gettoni da ballo, ricordi della Berlino d'un tempo.
“Freond” & “Der Weg” , la stampa gay tedesca del dopoguerra.
"Freond" e "Der Weg" alcune delle più importanti riviste tedesche del dopoguerra, simbolo di rinascita e di voglia di ripartire della comunità omosessuale germanica.
“Nudo sul tappeto” di Guglielmo Plüschow (1852-1930)
Foto all'albumina di Guglielmo Plüschow, scattata probabilmente sul terrazzo del suo studio a Roma alla fine del XIX secolo.
“Les P’tits messieurs de la messe noire” Francia, 1908.
Canzone Francese d'inizio '900 a sfondo omofobo che ricalca alcuni dei principali scandali a tema omosessuale che riempirono le prime pagine dei giornali tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo.
“Golden Boys” Nr. 18 (U.S.A -1969)
Rivista omoerotica nata nel 1967, tra le prime a mostrare il nudo maschile integrale in Nord America. Vi parteciparono alcuni dei piu famosi fotografi e studi fotografici di quegli anni, come AMG e Mel Roberts.
“A la Chochotte-Club” Francia, 1911.
Cartolina francese collegata allo scandalo del Chochotte-Club, nella Parigi di inizio '900.
“Der mƤnnliche Kƶrper in Linien und Licht” di Bruno Wiehr (Dresden, Germania 1922).
Libro con fotografie artistiche di giovani ragazzi nudi scattare da Bruno Wiehr, noto fotografo polacco che lavorò in Germania all'inizio del '900 e fu presidente del Comitato Scientifico Umanitario (WhK), primo movimento di liberazione omosessuale.
Foto albumina censurata, di Wilhelm von Plüschow (Guglielmo Plüschow). Fine XIX secolo.
Albumina di Guglielmo Plüschow scattata nel suo studio di Roma. La foto presenta una zona tagliata al altezza dei genitali, probabilmente una pessima forma di censura.
“L’oeuvre Ćrotique” di Paul Verlaine (Edizione limitata di 250 esemplari, 1932).
Libro Francese del 1932, in edizione limitata, nel quale troviamo le due raccolte di poesie "Femmes" e "Hombres" scritte da Paul Verlaine alla fine dell'800, le stesse raccolte di versi che possiamo trovare anche nel opera "la trilogie Ʃrotique" (la quale ha in aggiunta una terza parte intitola "Amies"). Un volume estremamente ardito per l'epoca, sia per i suoi sonetti espliciti che per le sue littografie, molte delle quali a tema omoerotico.
“Coming of Age” di Will McBride (1a Edizione, 1999)
Libro d'arte fotografica che raccoglie alcuni dei piu importanti scatti di Will McBride realizzati durante la sua carriera durata oltre 40 anni. Immagini intime e indimenticabili che documentano in particolar modo la crescita e lo sviluppo di giovani europei dal secondo dopoguerra.